sabato 10 gennaio 2015
venerdì 9 gennaio 2015
martedì 16 dicembre 2014
"Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima." Wassily Kandinsky
Vassily Kandinsky è considerato il creatore dell'astrattismo in pittura.
Oggi ricorrono i 148 anni dalla nascita
(Mosca, 16 dicembre 1866 - Neuilly-sur-Seine, 13 dicembre 1944)
giovedì 13 novembre 2014
Ci sono persone
Ci sono persone che ti piacciono perché le stimi, altre perché sono intelligenti, altre perché sono belle. Ci sono quelle di cui apprezzi l’ironia, la spontaneità, il coraggio. Ci sono quelle che ti stupiscono con un gesto, quelle su cui puoi contare sempre, quelle che ti insegnano qualcosa. Ci sono persone che ti piacciono per come si muovono, per il tono della voce, perché sanno raccontare le cose. Ci sono quelle che ti conquistano con la determinazione, con la bontà, con il talento. Ci sono esseri umani che ti fanno commuovere, che ti illuminano, che hanno il tuo stesso sangue. Ci sono gli amici che scegli, quelli che ti deludono e perdoni, quelli grazie ai quali cambi, quelli per cui non cambi mai. Ci sono persone che ti convincono, che ti sorprendono, che ti affascinano.
E poi ci sono le persone che senti.
E non necessariamente sono queste cose, forse ne sono alcune, a volte nessuna.
Magari non sono perfette, non sono infallibili e sbagliano tutto. Eppure sono le persone che senti.
Quelle che sembra che qualcuno vi abbia sintonizzato sulla stessa frequenza radio in un tempo in cui la radio non esisteva ancora.
myborderland
Fritz Henle, Street dancing - Paris 1938.j, Street dancing - Paris 1938.j
M’innaturo di te
C’è il verbo snaturare, ci dev'essere pure innaturare, con cui sostituisco il verbo innamorare perché succede questo: che risento il corpo, mi commuove una musica, passa corrente sotto i polpastrelli, un odore mi pizzica una lacrima, sudo, arrossisco, in fondo all’osso sacro scodinzola una coda che s’è persa. Mi sono innaturato: è più leale. M’innaturo di te quando t’abbraccio.
Erri De Luca
Pittura Rodolfo Ledel, 1939
mercoledì 22 ottobre 2014
Paul Cézanne : "Voglio dipingere la verginità del mondo!"
Paul Cézanne Aix-en-Provence, 19 gennaio 1839 – Aix-en-Provence, 22 ottobre 1906)
Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa di Paul Cézanne, pittore post-impressionista francese che per certi versi, anticipò il cubismo e le prime avanguardie pittoriche del Novecento.
Oggi il mondo dell'arte ricorda la scomparsa di Paul Cézanne, pittore post-impressionista francese che per certi versi, anticipò il cubismo e le prime avanguardie pittoriche del Novecento.
mercoledì 15 ottobre 2014
15 ottobre 1844 - 170 anni fa nasceva il filosofo Friedrich Nietzsche
che ha dentro di sé.
~ F. W. Nietzsche
Altre citazioni :
La migliore saggezza è tacere e passare oltre.
Penso che l’autunno sia più uno stato d’animo, che una stagione.
Io amo gli spiriti liberi, purché siano anche cuori liberi.
Per me il cervello non è altro che le viscere del cuore.
Ciò che un cuore accetta, il cervello deve digerirlo e farne pensieri.
Essere autentici, pochi ne sono capaci.
La mia natura è troppo concentrata, e qualunque cosa mi colpisca mi va subito al cuore.
Proprio la cosa più piccola, più sommessa, più lieve,
il fruscìo di una lucertola,
un soffio, un guizzo, uno sbatter di occhi.
Di poco è fatta la miglior felicità.
Ti chiamano senza cuore, ma tu hai un cuore ed io ti amo perché ti vergogni di mostrarlo.
Voglio dire che il mondo è stracolmo di cose belle, ma che ciò nonostante è povero, molto povero di begli attimi e di svelamenti di siffatte cose. Ma forse è questa la più potente magia della vita: c’è su di essa, intessuto d’oro, un velo di belle possibilità, colmo di promesse, di ritrosie, di pudori, d’irrisioni, di pietà, di seduzione. Sì, la vita è una donna!
Non con l’ira, ma col riso si uccide.
Alcuni per trovare il cuore, prima devono perdere la testa
Io amo coloro che non sanno vivere anche se sono coloro che cadono perché essi sono coloro che attraversano.
domenica 12 ottobre 2014
venerdì 3 ottobre 2014
"Parla ma soprattutto canta, cammina ma soprattutto danza, sorridi ma soprattutto ridi, sogna ma soprattutto vivi."
"Parla ma soprattutto canta, cammina ma soprattutto danza, sorridi ma soprattutto ridi,
sogna ma soprattutto vivi."
Mike Dooley
lunedì 29 settembre 2014
La felicità..
La
felicità non è un sentimento qualitativo.
Non è che ti definisci
felice sol perché i tuoi momenti di letizia sono particolarmente
intensi. A ben vedere non si tratta nemmeno di un sentimento
quantitativo. Non basta avere reiterati lampi gioiosi per essere
felici. Sentirsi felici, infatti, non é essere felici. La prima è
una percezione piacevole ma inesorabilmente transitoria, la seconda è
una qualità dell’esistenza. Forse, l’ottica corretta è quella
di considerare la felicità come l’ottimistica dilatazione nel
tempo delle sensazioni di gaudio.
Allora, non è felice chi gode, ma
chi è convinto che godrà ancora.
splendidiquarantenni
giovedì 7 agosto 2014
Conosco delle barche
che restano nel porto per paura
che le correnti le trascinino via con troppa violenza.
Conosco delle barche che arrugginiscono in porto
per non aver mai rischiato una vela fuori.
Conosco delle barche che si dimenticano di partire
hanno paura del mare a furia di invecchiare
e le onde non le hanno mai portate altrove,
il loro viaggio è finito ancora prima di iniziare.
Conosco delle barche talmente incatenate
che hanno disimparato come liberarsi.
Conosco delle barche che restano ad ondeggiare
per essere veramente sicure di non capovolgersi.
Conosco delle barche che vanno in gruppo
ad affrontare il vento forte al di là della paura.
Conosco delle barche che si graffiano un po’
sulle rotte dell’oceano ove le porta il loro gioco.
Conosco delle barche
che non hanno mai smesso di uscire una volta ancora,
ogni giorno della loro vita
e che non hanno paura a volte di lanciarsi
fianco a fianco in avanti a rischio di affondare.
Conosco delle barche
che tornano in porto lacerate dappertutto,
ma più coraggiose e più forti.
Conosco delle barche straboccanti di sole
perché hanno condiviso anni meravigliosi.
Conosco delle barche
che tornano sempre quando hanno navigato.
Fino al loro ultimo giorno,
e sono pronte a spiegare le loro ali di giganti
perché hanno un cuore a misura di oceano."
Jacques Brel,Conosco delle barche
giovedì 12 giugno 2014
L’amore è..
martedì 13 maggio 2014
venerdì 25 aprile 2014
Pink Floyd & René Magritte - Surrealismo
“Io utilizzo la pittura per rendere visibile il pensiero”
Renè Magritte
sabato 1 marzo 2014
Pittore del giorno ~ Konstantin Razumov ~ parte II
Al centro del suo universo c'è la bellezza e la sensualità della donna, una figura ritratta con grande realismo, ma vestita di abiti e circondata da oggetti dipinti con le tipiche pennellate impressioniste.
La sua pittura è raffinata, elegante, caratterizzata da colori freschi e brillanti, dove ad un fedele stile impressionista viene aggiunto un tocco moderno. I suoi lavori si trovano in collezioni private e nelle gallerie delle più famose città del mondo: Mosca, Parigi, Londra e New York.
Romanticismo e bellezza si sposano perfettamente con la delicatezza dei colori ad olio per un risultato che affascina e stupisce.
La sua pittura è raffinata, elegante, caratterizzata da colori freschi e brillanti, dove ad un fedele stile impressionista viene aggiunto un tocco moderno. I suoi lavori si trovano in collezioni private e nelle gallerie delle più famose città del mondo: Mosca, Parigi, Londra e New York.
Romanticismo e bellezza si sposano perfettamente con la delicatezza dei colori ad olio per un risultato che affascina e stupisce.
venerdì 14 febbraio 2014
Ti amo
Ivan Koulakov
"Queste frasi d’amore che tanto si ripetono
non sono mai le stesse.
Hanno lo stesso suono tutte quante,
ma ha ciascuna una vita
vergine e sola, se riesci a coglierla.
E non stancarti mai
di ripetere le parole uguali:
proverai l’emozione che sente l’anima
quando vede spuntar la prima stella
e poi, come la notte avanza, la vede
ripetersi in altre stelle,
con diversi riflessi e un’unica anima.
Così al ripeter questa
frase d’amore stelle
infinite nel petto ti s’ accendono:
presta a tutte la luce lo stesso sole,
lontano sole che verrà domani
quando saran cessate stelle e parole"
Pedro Salinas
Iscriviti a:
Post (Atom)